Banche Europee: Report finanziario 2024

Analizzando i risultati di fine anno delle 26 maggiori banche europee, cosa rivelano i dati sulle perdite attese su crediti e su come questi istituti gestiscono le persistenti incertezze nel panorama bancario?

La riduzione del rischio percepita tra le banche europee suggerisce i primi segnali di ottimismo per il settore? 

Nel corso dello scorso anno abbiamo osservato un rallentamento dell'economia globale, continue tensioni geopolitiche e la rapida ascesa delle nuove tecnologie. 

Abbiamo analizzato i report di fine anno 2023 di 26 banche in 12 paesi europei per comprendere meglio l'impatto delle turbolenze finanziarie e delle crisi geopolitiche in corso sulle loro perdite attese su crediti. Questo studio è l'ottavo della sua serie e fa seguito alle precedenti edizioni dal suo lancio nel 2020. 

Focus sulle perdite attese su crediti 

Lo studio si concentra principalmente sugli impatti relativi all'ECL, con risultati chiave su: 

  • Impatto dell'onere ECL dell'anno 2023 sull'utile (perdita) d'esercizio e sulle quote ECL
  • Quote ECL: variazioni dei tassi di copertura e ripartizione tra le fasi 
  • Regolazioni/sovrapposizioni post-model
  • Informazioni previsionali

Leggi il report e scopri di più

Documento

Banche Europee: Report 2024

I nostri esperti