Highlights

In questa sezione trovate le pubblicazioni redatte da Forvis Mazars su tematiche attuali.

 

Priorità ESMA per i bilanci IFRS 2024: priorità relative alle tematiche finanziarie e non finanziarie

5a584b3311fa-GettyImages-2170146463-800x1200.jpg
È online la pubblicazione redatta da Silvia Carrara, Audit Partner, e Laura Verrascina, CSRD Task Force Leader, per la rivista Amministrazione e Finanza di Wolters Kluwer.

Read more

Cessione di opere: trattamento fiscale, stato dell'arte

f6a6ba138a6e-GettyImages-1176608428-1200x800.jpg
Il trattamento fiscale della cessione di opere ai fini delle imposte dirette: qual è lo stato "dell'arte" tra delega fiscale e ultimi arresti giurisprudenziali?

Read more

Bozza di chiarimento sull'OIC 34: la contabilizzazione dei ricavi da buoni pasto

Dal 1° aprile 2024 scatta la ritenuta sulle provvigioni percepite dagli agenti di assicurazione

bf58250e91db-ritenuta-sulle-provviggioni-percepite-dagli-agenti-di-assicurazione.jpg
È online l’articolo pubblicato sul quotidiano IPSOA a firma di Luca Evangelista, Senior Manager Tax Advisory.

Read more

Accordo INPS: telelavoro e obblighi contributivi

54c73b5ce8df-Accordo-INPS-telelavoro-e-obblighi-contributivi.jpg
Quali sono le novità dal punto di vista previdenziale in tema di Smart working internazionale?

Read more

Legge di Bilancio 2024: le novità introdotte

Fiscalità internazionale persone fisiche: analisi della riforma

28d707d5dbd9-fiscalita-internazionale-riforma-decreto-206.jpg
Il team Global Mobility, con Alessandro Mocarelli, Partner, Sante Battistini, Manager, e Martina Iovino, Senior, analizzano le novità fiscali introdotte dal Decreto Legislativo n. 209

Read more

Retribuzioni convenzionali lavoratori all’estero: la risposta all’interpello n. 50/2023

c67772792aab-lavoratori-estero.jpg.jpg
L’Agenzia delle Entrate si è espressa sull’ambito di applicazione delle retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero. Alessandro Mocarelli, Partner, Sante Battistini, Manager e Francesca Oggioni, Senior, spiegano nel dettaglio la risposta all'interpello 50/2023.

Read more

Plusvalenze derivanti dalla cessione di criptovalute: risposta ad interpello 397/2022

4ee0de52fd3b-criptovalute.jpg.jpg
Grazie alla presentazione dell'interpello da parte di Mazars, l’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 397/2022 relativa all'oggetto "Redditi realizzati in virtù della cessione di valute virtuali e ambito applicativo dell'imposta sostitutiva sui redditi esteri di cui all'articolo 24-bis del Tuir", ha chiarito la propria posizione con riferimento alle plusvalenze derivanti dalla cessione di criptovalute.

Read more

English Expats in Italy: which are the Brexit implications?

d634d0680009-Image-Radar-tool-page-Brexit-Radar-1200x800.jpg.jpg
Amongst the chaos of the pandemic, the most striking news of 2021 has seen the light: Brexit and its implications for UK executives and employees who have to perform their managerial and technical duties in the European Union and, in particular, in Italy.

Read more